Illuminazione Alberi

Illuminazione Alberi e Piante in Giardini, Parchi, Viali e Vialetti con Faretti LED da Giardino a Picchetto per dare il massimo pregio ai tuoi spazi esterni.

 

Poter disporre di uno spazio outdoor in cui organizzare le serate estive è senza dubbio un privilegio, renderlo un angolo perfetto attraverso la corretta Illuminazione Alberi e giardini è un’arte.

Se sul manto erboso sono presenti piantecespugli o siepi, un progetto illuminotecnico che preveda anche l’Illuminazione Alberi da Giardino contribuirà a dare maggior prestigio alla casa.

La progettazione però dovrà essere attenta ed accurata, in quanto forma e dimensioni del tronco e della chioma delle piante non sono tutte uguali e, cosa ancor più importante, cambiano al variare delle stagioni.

Il giardino è, per sua natura, un ambiente soggetto a continui cambiamenti legati alla stagionalità e saper scegliere i giusti corpi illuminanti per la nostra Illuminazione per Alberi darà un fascino particolare allo spazio outdoor e a tutta l’area circostante sia nei periodi di completa fioritura che in quelli in cui le temperature più rigide mettono in risalto invece la filigrana dei rami più spogli.

I consigli preziosi di un Light Designer saranno quindi fondamentali per scegliere per ogni pianta le Luci per Illuminare Alberi più adatte, che sappiano coniugare un ottimo risultato estetico alla necessità di rispettare il ciclo vitale della pianta stessa.

Occorre infatti tener presente anche la crescita che gli alberi avranno nel tempo, predisporre corpi illuminanti che possano essere facilmente spostati e che emanino fasci di luce che non alterino in alcun modo il loro ciclo vitale.

Illuminazione Alberi a LED

Abbiamo detto quanto sia importante trovare un sistema di Illuminazione Alberi da Giardino che sappia donare un look esclusivo allo spazio outdoor senza per questo danneggiare le nostre piante.

Con la tecnologia LED è possibile avere fasci luminosi privi di raggi infrarossi ed ultravioletti, quindi di calore. Solo una piccolissima parte dell’energia assorbita da un corpo illuminante alimentato a LED viene infatti dissipata in forma di calore, permettendo così ai sistemi impiegati per Illuminare Alberi di mantenere la loro superficie sempre fredda.

Questo aspetto diventa molto importante quando andiamo a posizionare i nostri corpi luminosi in prossimità del tronco di una pianta, oppure addirittura in mezzo al fogliame. Se in precedenza il calore sviluppato dalle fonti luminose tradizionali, come i faretti alogeni, poneva la vegetazione a rischi legati all’esposizione delle foglie alle alte temperature, oggi con la tecnologia LED la nostra vegetazione sarà sempre al sicuro.

A questo va ad aggiungersi il notevole risparmio energetico che la tecnologia LED permette di ottenere.

Basta pensare che, grazie all’Illuminazione per Piante LED, è possibile creare angoli suggestivi in location esclusive con un consumo energetico ridotto anche dell’80% rispetto alle tecnologie tradizionali.

Oltre al risparmio energetico la tecnologia Light Emitting Diode, meglio conosciuta con la sigla LED, permette di avere anche un minore costo sulle spese di manutenzione dell’impianto di Illuminazione Artificiale Piante. Se un faretto alogeno durava in media 20.000 ore, con uno alimentato a LED non dovremmo preoccuparci di nessuna manutenzione per almeno 50.000 ore.

Se ipotizziamo un’Illuminazione Alberi attiva per dodici ore al giorno, tutti i giorni dell’anno, scopriamo che un Faro per Illuminare Albero a LED non richiederà alcun tipo di intervento per circa 12 anni.

Questi dati, già molto allettanti, possono addirittura essere migliorati ulteriormente se al posto dei sistemi di Illuminazione Alberi LED che si trovano comunemente in commercio utilizziamo Faretti per Illuminazione Alberi realizzati con particolari accorgimenti.

Tecnologie LED avanzate infatti, permettono di avere Faretti per Illuminare Alberi che possono arrivare ad offrire anche fino a 100.000 ore di durata, ovvero 24 anni di illuminazione senza pensieri. Stiamo parlando dei Fari per Illuminare Alberi che impiegano i Moduli LED al posto delle lampade LED.

Le loro migliori performance non riguardano solo la durata, come vedremo più avanti. Sono infatti moltissimi i vantaggi che i moduli LED possono offrire nell’Illuminazione Alberi da Giardino e che permetteranno di avere un rapido ritorno dell’investimento.

Moduli LED per Illuminazione Alberi: quando la Qualità fa la Differenza

Per poter comprendere tutte le enormi potenzialità che offrono i moduli LED per l’Illuminazione Alberi Giardino è importante capire bene cosa sono. Tecnicamente parlando si tratta di schede elettroniche che sfruttano la stessa tecnologia del Light Emitting Diode che viene utilizzata per le lampadine a LED, ma con un diverso sistema di dissipazione del calore.

Mentre le lampadine a LED infatti hanno l’alimentatore integrato al loro interno, nel caso dei Moduli a LED l’alimentatore viene posto a distanza dal corpo illuminante. Questo consente ai moduli LED una migliore dissipazione del calore e conseguentemente una maggiore durata nel tempo.

moduli LED possono assumere qualsiasi forma si desideri, ovvero possono prendere tranquillamente il posto di una lampadina LED nei faretti per Illuminazione Alberi oppure andare a sostituirsi alla lampadina LED all’interno di eleganti lampioncini dal design moderno ed inconfondibile.

Scegliere per la propria Illuminazione Alberi da Giardino dei Faretti per Illuminazione Alberi con moduli LED significa optare per una maggiore durata nel tempo, una efficienza luminosa maggiore ed una migliore qualità della luce, grazie anche alla possibilità di associarle a speciali lenti come ottiche secondarie.

A proposito di efficienza luminosa…. Sapevi che un Faro per Illuminare Albero con moduli LED può arrivare fino a 220 Lumen/watt?

Questo significa che scegliendo uno dei nostri Faretti per Illuminare Alberi con moduli LED potrai avere un risparmio energetico del 90% rispetto alle lampadine ad incandescenza e di quasi il doppio rispetto ad un Faro per Illuminare Albero che emana il proprio fascio luminoso grazie ad una normale lampadina a LED.

Faretti LED per Illuminazione Piante con moduli infine, possono essere solitamente inseriti in un sistema di illuminazione esterna domotica che consente di migliorare ulteriormente il risparmio energetico.

Faretti LED a Picchetto: la Soluzione Versatile e Funzionale

Sempre più spesso per l’Illuminazione Alberi di location suggestive vengono scelti i Faretti LED a picchetto per Illuminazione Piante. Queste soluzione di illuminazione Giardino permette di avere a disposizione tutta la tecnologia LED in corpi illuminanti che possono essere agevolmente spostati via via che la pianta cresce.

Faretti per Illuminazione Alberi a picchetto infatti, sono dotati di un supporto di lunghezza generalmente intorno ai 30 cm, che ne permette lo spostamento. Il supporto viene infatti picchettato nel giardino con facilità.

Questo li rende senza dubbio molto più versatili rispetto ai faretti ad incasso che, sebbene si inseriscano perfettamente in qualsiasi contesto paesaggistico, possono risultare molto più difficoltosi da spostare in caso di necessità.

Il fascio luminoso orientabile dei faretti LED per Illuminazione Piante consente di scegliere di volta in volta se mettere in evidenza il tronco imponente di una pianta oppure dare maggior risalto alla chioma, con un’Illuminazione Alberi a fascio largo.

Con l’Illuminazione Piante a fascio largo direzionata verso la chioma si avranno in ogni stagione effetti scenografici particolari.

Se in estate infatti i Faretti per Illuminare Alberi LED a picchetto mostreranno la chioma in tutto il suo splendore, con un volume reso più denso dal fogliame e dalle fioriture, in autunno sapranno far risaltare le tonalità suggestive delle foglie che si colorano di rosso e giallo.

In inverno infine, l’Illuminazione Artificiale Piante con i faretti saprà dare allo spazio outdoor un aspetto avvolgente mostrando la struttura a filigrana dei rami.

Per un’Illuminazione Alberi d’accento, che metta in risalto i tronchi alti e vistosi, sceglieremo invece dei Faretti LED per Illuminazione Piante a fascio stretto.

Il fascio luminoso sarà sempre in modalità uplight, ovvero rivolto dal basso verso l’alto, in modo tale da dare sempre maggior risalto alle altezze.

Consigli per l’Illuminazione Alberi

Quanti Lumen servono per Illuminare Alberi?

L’indicazione dei Lumen (Lm) necessari per l’Illuminazione Alberi che riportiamo è puramente indicativa, in quanto ogni pianta ha caratteristiche, conformazioni ed evoluzioni dei rami diverse che possono incidere sulla quantità di luce necessaria per una corretta Illuminazione Alberi. In generale possiamo affermare che:

  • per una pianta fino a 4 metri di altezza occorrono circa 1500/2500 Lumen;
  • per una pianta di 6 metri di altezza occorrono circa 3000/3500 Lumen;
  • per una pianta di 10 metri di altezza occorrono circa 4500/6000 Lumen.

Quale Temperatura di Colore scegliere per l’Illuminazione Piante Giardino

Scegliere la temperatura di colore giusta per l’Illuminazione Piante Giardino ci aiuterà a dare al nostro spazio outdoor l’aspetto finale che avevamo sognato. La scelta del colore infatti influirà in maniera determinante sull’effetto cromatico che andremo ad avere scegliendo una luce caldaneutra oppure fredda.

Le diverse tonalità di luce bianca infatti possono essere suddivise in base alla scala Kelvin (K) in:

  • luce bianca calda con temperature al di sotto dei 3300K e tonalità tendenti al giallo/arancio;
  • luce neutra con temperature comprese tra 3300K e 5300K e tonalità tendenti al bianco neutro;
  • luce fredda con temperature al di sopra dei 5300K e tonalità tendenti al blu.

La luce bianca calda può essere paragonata a quella prodotta dalla candela o da una vecchia lampada ad olio. Scegliere dei Faretti per Illuminazione Alberi a luce bianca calda significa creare nel proprio spazio outdoor un angolo dall’atmosfera coinvolgente che doni risalto ai colori della vegetazione e ammorbidisca i contorni delle piante.

La luce bianca neutra è quella che maggiormente si avvicina alla luce solare. Scegliere per l’Illuminazione Alberi dei faretti a luce bianca neutra vuol dire realizzare una piccola oasi dove colori e forme trovano un compromesso perfetto.

Faretti per Illuminare Alberi LED a luce neutra sono tra gli elementi maggiormente utilizzati per dare risalto alla vegetazione, con temperature di colore che intorno ai 4000K trovano i valori ideali per mettere in evidenza quei mutamenti che le piante subiscono con il susseguirsi delle stagioni.

La luce bianca fredda è indicata per tutti gli ambienti in cui assume una notevole importanza mettere in risalto le forme a discapito dei colori. Utilizzarla in uno spazio outdoor per Illuminare Alberi significherebbe andare a togliere alla vegetazione proprio il suo elemento più prezioso: la brillantezza dei colori.

Scegliere dei Fari per Illuminare Alberi LED a luce fredda inoltre, darebbe al nostro piccolo angolo verde un clima distaccato. Recenti studi hanno poi dimostrato che, trascorrendo le ore serali in ambienti illuminati con luce fredda, il nostro organismo blocca la produzione di melatonina, pregiudicando così la buona qualità del nostro riposo.

Ecco perché l’impiego della luce fredda per Illuminazione Alberi e giardini è generalmente sempre sconsigliata.

Grado di protezione dei Faretti LED per Illuminazione Piante

Faretti per Illuminazione Alberi, essendo corpi illuminanti destinati agli spazi outdoor, devono avere il corretto grado di protezione IP, al fine di poter garantire una adeguata protezione dagli agenti atmosferici.

A stabilire i parametri necessari è la Commissione Internazionale Elettrotecnica (IEC) con lo standard 60529 che prevede, per ogni corpo illuminante destinato all’Illuminazione Piantepiscinegiardini ed ogni altro elemento outdoor l’indicazione di due cifre precedute dalla sigla IP.

La prima cifra può essere compresa tra 0 e 6 ed indica il grado di resistenza alle infiltrazioni di polveri, mentre la seconda cifra, compresa tra 0 e 9, indica il grado di protezione da infiltrazioni di acquanebbie ed umidità.

Nel caso di Illuminazione Alberi un adeguato livello di protezione è assicurato da un corpo illuminante che presenti almeno un IP67.

Per raggiungere il giusto livello di protezione ogni Faro per Illuminare Albero viene sottoposto ad un procedimento di stagnatura.

Faretti per Illuminazione Piante che puoi trovare nella nostra azienda vengono trattati con apposite resine testate per offrire la garanzia di una lunga durata nel tempo e con un potere di penetrazione elevato per prevenire qualsiasi infiltrazione di acqua e nebbia.

La continua esposizione agli agenti atmosferici finirebbe per danneggiare anche l’estetica dei Faretti LED per Illuminazione Piante, se questi non venissero trattati appositamente.

Uno dei migliori trattamenti che vengono effettuati sui corpi illuminanti per esterni prevede l’anodizzazione dell’alluminio con una lega a base d’argento. I nostri Faretti per Illuminare Alberi, sottoposti a questo trattamento, sono in grado di mantenere inalterata nel tempo la loro originaria lucentezza e risultare, anche dopo 20 anni dalla loro installazione, sempre esteticamente perfetti.

Illuminazione Alberi con Crepuscolare

Accendere e spegnere i Faretti per Illuminare Alberi al sorgere ed al tramontare del sole in maniera completamente automatica significa contribuire in maniera determinante all’ottimizzazione dei consumi.

Per poter avere un sistema in grado di gestirsi autonomamente è possibile acquistare Fari per Illuminare Alberi con crepuscolare incorporato oppure optare per un unico interruttore crepuscolare da collocare all’intero impianto.

Il nostro consiglio è quello di optare per questa seconda ipotesi.

sistemi crepuscolari che possono essere collegati all’Illuminazione Alberi sono:

  • crepuscolare fotosensibile;
  • crepuscolare astronomico.

Il crepuscolare fotosensibile è composto da un sensore che, collocato all’esterno, darà l’impulso al sistema per avviare le operazioni di accensione o spegnimento nel momento in cui capterà la variazione di luminosità esterna. Questo lo pone inevitabilmente ad una esposizione costante agli agenti atmosferici.

Il crepuscolare astronomico invece ha al proprio interno un database che, in base alla data ed alle coordinate geografiche, è in grado di ricevere l’orario esatto di alba e tramonto ed avviare così l’Illuminazione Alberi o il suo spegnimento. Quest’ultimo non avrà necessità di essere collocato all’esterno ed avrà quindi una maggiore garanzia di durata nel tempo.

Perchè evitare l’Illuminazione Alberi ad Energia Solare

Non è difficile sentire persone che, alla ricerca di sistemi per Illuminare Alberi, si sono lasciati convincere dalle allettanti prospettive di installazione senza alcun tipo di lavori e di azzerare i consumi ed hanno acquistato corpi illuminanti ad energia solare.

La loro scelta però ha finito per rivelarsi inadatta a garantire una Illuminazione Alberi sicura e duratura.

La collocazione dei Faretti per Illuminazione Alberi ad energia solare infatti non consente di avere flussi luminosi sufficientemente intensi per garantire un irradiamento per tutta la notte. Molto spesso finiscono addirittura per non riuscire a dare un flusso adeguatamente forte neppure per poche ore.

La loro resa è infatti legata alla quantità di raggi solari che riescono a catturare attraverso i loro pannelli. Ne consegue che il loro posizionamento in zone geograficamente avverse o in posizioni in cui ombreggiamenti o esposizioni non garantiscono adeguati “rifornimenti solari” durante il giorno, finiscano inevitabilmente per lasciare nelle tenebre la nostra vegetazione nelle ore notturne.

Anche il design dell’intero spazio outdoor finisce per essere penalizzato dalla presenza di antiestetici pannelli necessari per catturare quei raggi necessari al funzionamento di un Faro per Illuminare Albero ad energia solare.

Design deludente e funzionalità insufficiente non sono certo il binomio ideale per giardini esclusivi e ricchi di fascino!

Come Illuminare un Albero in Giardino

Un buon progetto illuminotecnico, per individuare la soluzione ideale di Illuminazione Piante da Giardino, dovrà necessariamente tenere conto della forma dell’albero che andremo a mettere in risalto con le nostre Luci per Illuminare Alberi. A questo proposito possiamo catalogare le piante in quattro diverse tipologie.

In base alla loro forma infatti gli alberi possono essere:

  • a sfera;
  • ad ombrello;
  • a colonna;
  • a cono;
  • palma.

Come Illuminare un Albero a sfera

Le piante a sfera sono caratterizzate dalla continua evoluzione di rami e foglie. Se hai la fortuna di avere nel tuo giardino una quercia, un platano o un olmo sai bene di cosa stiamo parlando.

La quercia, con le sue forme maestose ed il suo aspetto inconfondibile da albero secolare, è spesso presente nei nostri giardini. Sapere come Illuminare un Albero di quercia significa dare un fascino ed un prestigio particolare allo spazio outdoor e a tutta l’area circostante.

Illuminare Alberi di platano mettendone in risalto la corteccia riesce a creare sempre un’atmosfera particolare. Il tronco di questa pianta infatti presenta una superficie maculata e spesso caratterizzata da strani rigonfiamenti, che può essere messa in risalto da dei Faretti per Illuminazione Alberi a picchetto da collocare sulla parte davanti della pianta.

Per Illuminare Alberi a sfera, come la quercia appunto, è possibile scegliere la disposizione di uno o più faretti LED a picchetto, da posizionare sul davanti, lateralmente o sul dietro a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.

In generale possiamo dire che i Faretti per Illuminazione Alberi a picchetto posti sul davanti della pianta doneranno una visione uniforme della chioma, che nel caso di Illuminazione Piante a sfera risulta essere sempre altamente suggestiva e di grande effetto scenografico.

Dei Faretti per Illuminare Alberi a picchetto posizionati lateralmente invece accentueranno la plasticità della chioma, mentre scegliendo di inserirli nella parte posteriore creeremo dei giochi di luci ed ombre mettendo in risalto la silhouette della chioma.

Come Illuminare un Albero ad Ombrello

Le piante dalla caratteristica forma ad ombrello, come il pino mediterraneo, hanno un portamento particolare. Il tronco ramifica solo nella parte alta della pianta e mettere in risalto le lunghe foglie aghiformi della chioma è un compito che dei Faretti LED per Illuminazione Piante a picchetto posti sul davanti oppure ai due lati della pianta possono adempiere in maniera ottimale.

Per diminuire l’effetto plastico della chioma è possibile optare per il posizionamento di tre Faretti LED per Illuminazione Piante da collocare sul davanti e ai due lati. In questo modo avremmo una visuale della chioma molto più uniforme.

Un solo Faro per Illuminare Albero collocato sullo sfondo della pianta invece evidenzierà la forma del tronco, lasciando la chioma avvolta nell’oscurità.

In generale possiamo dire che i Faretti per Illuminazione Alberi a picchetto posti sul davanti della pianta doneranno una visione uniforme della chioma, che nel caso di Illuminazione Piante a sfera risulta essere sempre altamente suggestiva e di grande effetto scenografico.

Dei Faretti per Illuminare Alberi a picchetto posizionati lateralmente invece accentueranno la plasticità della chioma, mentre scegliendo di inserirli nella parte posteriore creeremo dei giochi di luci ed ombre mettendo in risalto la silhouette della chioma.

Come Illuminare un Albero a Colonna

Le piante a colonna come il cipresso non sono molto comuni all’interno dei giardini. In genere si trovano in lunghe file ai bordi di viali e vialetti di accesso, dove svolgono egregiamente la loro funzione di piante frangivento ed ornamentali.

Per dare risalto ad un viale delimitato da una fila di maestosi cipressi sempreverdi si potrebbe pensare all’installazione di Faretti per Illuminazione Alberi con picchetto che distribuiscano la luce in maniera asimmetrica. In questo modo avremmo un effetto omogeneo che illuminerà, valorizzandole, le chiome delle piante.

Come Illuminare un Albero a Cono

Le piante a cono, come l’abete ed il larice, hanno una forma piramidale con presenza di rami anche nella parte più bassa del tronco.

Per un’Illuminazione Alberi Giardino ottimale si potrebbe pensare a dei Faretti LED a fascio largo per Illuminazione Piante a cono posizionate sul davanti e sui due lati del tronco. In questo modo creeremo un piacevolissimo effetto suggestivo delineando i contorni della chioma.

Dei Faretti per Illuminare Alberi a picchetto posizionati lateralmente invece accentueranno la plasticità della chioma, mentre scegliendo di inserirli nella parte posteriore creeremo dei giochi di luci ed ombre mettendo in risalto la silhouette della chioma.

Illuminazione Palme : Come Illuminare una Palma

Avere nel proprio giardino una palma merita senza dubbio un progetto di Illuminazione Piante particolare ed accurato. Se durante il giorno questa pianta tropicale contribuisce a creare nello spazio outdoor un piccolo angolo esotico, con il calar del sole le sue forme lineari e la sua chioma particolare possono essere messe in risalto da un’Illuminazione Artificiale Piante che ne enfatizzi la bellezza.

Anche in questo caso l’impiego di Faretti LED per Illuminazione Piante può rivelarsi la scelta ideale per dare al nostro piccolo angolo tropicale un look ancora più ricercato.

Vediamo allora come collocare i Faretti per Illuminazione Alberi LED per creare l’effetto illuminotecnico desiderato.

Se posizioniamo un Faro per Illuminare Albero sulla parte davanti della palma avremmo una visuale uniforme della chioma, mentre se andiamo a posizionarlo lateralmente l’effetto visivo sarà quello di un piacevole contrasto tra luci ed ombre che metterà in risalto la sagoma della pianta.

Per un effetto controluce potremmo andare a posizionare il nostro Faro per Illuminare Albero sulla parte posteriore, mentre con tre Faretti LED per Illuminazione Piante collocati sul davanti e lateralmente avremmo un effetto che, anche nelle ore serali, ci permetterà una visuale nitida delle forme e del colore verde intenso della sua chioma.

Illuminazione Ulivo: Come Illuminare un Albero di Ulivo

L’ulivo si caratterizza per la forma conica della sua chioma con rami penduli. Con il passare degli anni il tronco della pianta assume un aspetto particolare, grazie alla sua corteccia che nel tempo tende ad assumere tramature particolari.

Trovare una Illuminazione per Alberi che possa metterne in risalto le particolari caratteristiche è oggi possibile con i Faretti LED per Illuminazione Piante.

La scelta ideale potrebbe essere quella di collocarne tre, uno sul davanti e due ai lati, che con un fascio largo direzionato verso il tronco e la chioma possano offrire una visuale uniforme che risulti più naturale ed armoniosa.

L’impiego di un solo faretto collocato sul davanti infatti, tenderebbe a dare alla pianta un maggiore effetto plastico. Il posizionamento di un solo Faro per Illuminare Albero di ulivo sulla parte posteriore invece, riuscirà ad offrire un suggestivo effetto controluce, mentre illuminando solo un lato della pianta si creeranno giochi di luci ed ombre che sapranno dare allo spazio outdoor un design ancor più elegante e ricercato.

Le possibilità di impiego dei Fari per Illuminare Albero di ulivo sono davvero infinite e la scelta sarà tendenzialmente legata al proprio gusto personale ed all’effetto finale che si vuole ottenere.

Si potrebbe pensare ad un Faro per Illuminare Albero di ulivo opzionale che con un fascio di luce uplight stretto vada ad illuminare, esaltandone le caratteristiche, alcune imperfezioni o punti particolarmente nodosi del tronco.

Preventivo Faretti per Illuminazione Alberi a LED

Contattando la nostra azienda potrai avere consigli preziosi ed un preventivo personalizzato che tiene conto delle tue esigenze. I prezzi che vedi nel nostro catalogo sono infatti riferiti all’acquisto di un singolo Faro per Illuminare Albero a LED.

Per quantitativi maggiori sono previste scontistiche e promozioni particolari. Non esitare a richiederci una soluzione per Illuminare Alberi con prodotti di qualità.a azienda produttrice di Faretti per Illuminare Alberi sapremo consigliarti per la scelta migliore offrendoti tutta la qualità ed il prestigio che solo un prodotto 100% Made in Italy può offrire.