Illuminazione Negozi

Illuminazione Negozi a LED per Insegne, Vetrine e Spazi interni del Negozio progettata in modo strategico aumenta le vendite ed abbatte i costi di gestione.

Come si realizzano Illuminazioni Negozi che permettano di distinguersi dagli altri punti vendita e creare ambienti che invoglino i potenziali clienti ad entrare all’interno del nostro punto vendita?

Sicuramente questa è una delle domande che ogni commerciante si pone quando si appresta a progettare un impianto Luci per Negozio per migliorare il marketing. Per poter dare una risposta efficace a questa domanda dovremmo prima fare alcune premesse.

L’ Illuminazione Negozi ha un’importanza strategica nel migliorare le performance di ogni punto vendita, sia che si tratti di un negozio di abbigliamento che di un negozio di alimentari.

Alcune ricerche condotte da esperti di visual merchandising hanno evidenziato come, per potersi definire ottimali, le Illuminazioni Negozi debbano riuscire ad attirare l’attenzione dei potenziali clienti per poi farlo sentire a proprio agio anche all’interno.

Invogliarlo ad entrare per poi tradire le sue aspettative una volta all’interno offrendogli locali scarsamente illuminati sarebbe senza dubbio controproducente.

Sarà quindi necessario dedicare la massima attenzione all’Insegna ed alle Vetrine, senza però tralasciare l’Illuminazione dello spazio interno, del magazzino, dei camerini e della toilette.

Vediamo allora quali Luci per Negozi utilizzare e Come Illuminare un Negozio per realizzare un punto vendita al top.

Consigli Illuminazione Negozi

Luce Calda, Neutra o Fredda per l’illuminazione Negozi?

Se un tempo la tecnologia LED offriva soltanto Illuminazione per Negozi a luce fredda, oggi è possibile avere tonalità di colore diverse. La gradazione di colore delle Luci per Negozi (misurata in gradi Kelvin o K) viene suddivisa:

  • inferiore a 3300kluce calda con tonalità tendenti al giallo/arancio;
  • compresa tra 3300K e 5300Kluce naturale o neutra con tonalità bianche;
  • superiore a 5300Kluce fredda con tonalità tendenti al blu.

La scelta di una temperatura di colore piuttosto di un’altra è un elemento molto importante in un progetto illuminotecnico perché darà al vostro ambiente un clima completamente diverso. Il tono della luce che andrete a scegliere, se ben progettato, andrà ad incrementare le qualità dei vostri prodotti.

Scegliendo un’Illuminazione Negozi a luce calda ad esempio, creerete nel vostro locale un clima caldo ed accogliente, ideale per ristoranti ed alimentari. Optare per una tonalità di Luci per Negozi neutra darà a livello visivo il giusto compromesso tra forme e colori.

La scelta di Lampade a LED per Illuminazione Negozi a luce fredda invece, è quella maggiormente impiegata nei centri commercialimagazzinilibrerie e negozi di elettronica.

Quanto riuscirà a fare apparire realistiche le tonalità di ogni oggetto posto in vendita un corpo illuminante a LED impiegato per le Illuminazioni Negozi? Che si tratti di barre LEDfarettiplafoniere oppure appliques, la risposta a questa domanda è tutta racchiusa in quel valore indicato con il codice IRC sulla confezione.

La sigla IRC sta infatti ad indicare l’indice di resa cromatica delle Luci per Negozio a LED, cioè proprio la loro capacità di riprodurre più o meno fedelmente i colori naturali. Il valore che quantifica tale capacità può essere compreso tra 0 e 100.

La misura massima sta ad indicare la resa cromatica che abbiamo con la luce solare. Tanto più vicino a questa sarà il valore delle nostre Lampade per Negozi a LED, tanto più fedeli saranno le tonalità che riesce a far percepire all’occhio umano.

Questo valore assume un’importanza fondamentale negli esercizi commerciali. Pensiamo ad esempio alla differenza che potrebbe dare un negozio di ortofrutta illuminato in-store con Luci per Negozio a LED con un valore IRC piuttosto basso.

Inevitabilmente la frutta e la verdura esposte risulterebbero prive di attrattiva per i potenziali clienti. Ma non è solo l’industria alimentare ad avere la necessità di Lampade per Negozi a LED con un alto indice di resa cromatica.

Pensiamo infatti alla vetrina di un negozio o ad una cabina di verniciatura industriale. Cosa accadrebbe se la percezione del colore venisse alterata da Lampade a LED per Negozi con un basso indice IRC?

Le particolari caratteristiche che rendono un capo di abbigliamento particolarmente attraente potrebbero essere messe in ombra anziché valorizzate, oppure il prodotto sottoposto ad un processo di verniciatura potrebbe risultare ben diverso da quello che avremmo voluto realizzare.

In entrambi i casi la conseguenza sarebbe un volume di vendite ben diverso da quello che avremmo potuto ottenere con un sistema di Illuminazione Negozi e stabilimenti industriali con un indice di resa cromatica molto alto.

Oggi in commercio è possibile trovare lampade e Faretti per Negozi con un indice di resa cromatica che in alcuni casi può raggiungere anche valori prossimi a 90, ovvero una riproduzione molto buona delle tonalità di colore.

Idee per l’Illuminazione Negozi

Illuminazione Insegna Negozio a LED

Abbiamo detto che attirare l’attenzione dei passanti è il primo punto fondamentale per poter incrementare i propri affari. Che si tratti di un negozio di barbiere, di un bar o di un negozio di scarpe, l’insegna è il primo elemento che ci permetterà di farci notare.

Un’insegna ben progettata ha un forte impatto visivo e permette al potenziale cliente di individuare il nostro punto vendita anche da una certa distanza e nelle ore di buio. Negli ultimi anni molti esercizi commerciali scelgono di apporre il loro logo direttamente sulla vetrina, ritenendolo molto più elegante.

Occorre però sottolineare come questa scelta penalizzi il punto vendita sotto il profilo della visibilità, oltre che essere molto più difficile da memorizzare.

Per una soluzione moderna e di design, meglio puntare su un’insegna retroilluminata, magari con barre LED ad alta luminosità per esterni.

Particolarmente indicate per riprodurre loghi aziendali o caratteri particolari, le insegne retroilluminate a LED si caratterizzano per l’ampio alone che creano intorno alle lettere.

Anche le insegne scatolate ed i cassonetti luminosi consentono di veicolare il messaggio pubblicitario al cliente, classificandosi così tra gli strumenti di marketing che richiedono un impegno economico minore rispetto ad attività più complesse. Al tempo stesso garantiscono un effetto istantaneo e duraturo nel tempo nel veicolare il messaggio, oltre che un ritorno immediato dell’investimento.

Illuminazione Vetrine Negozio a LED

L’Illuminazione Vetrine di Negozi a LED è un fattore al quale occorre sempre fare molta attenzione. La scelta dei corpi illuminanti, il giusto orientamento, una corretta temperatura di colore ed un buon indice di resa cromatica sono gli elementi che ti permetteranno di mettere in risalto al meglio le tue creazioni.

Come è facile intuire ogni attività commerciale avrà esigenze di Illuminazione per Vetrine di Negozi diverse.

L’Illuminazione Vetrine Negozi di fiori non potrà, per ovvi motivi, essere uguale all’illuminazione Vetrine Gioielleria. La prima utilizzerà Luci LED per Negozi con tonalità di luce calda per esaltare i delicati colori dei fiori, mentre la gioielleria sceglierà Faretti per Negozi LED incassati con tonalità di luce diverse a seconda degli oggetti che sceglie di esporre in vetrina.

La luce calda infatti è ideale per far risaltare la straordinaria brillantezza di un oggetto in oro, mentre per illuminare orologi con cinturino in pelle è meglio ricorrere a dei corpi illuminanti LED a luce neutra.

Per esaltare le sfaccettature di un diamante o la particolare forma di un gioiello in argento la scelta dovrebbe ricadere sull’illuminazione Vetrine Negozi con Faretti LED a luce fredda.

La vetrina di una boutique di lusso saprà esaltare la ricercatezza dei capi con un’Illuminazione Vetrina Negozio a luce calda, mentre per la vetrina in cui vengono esposti capi di abbigliamento casual è possibile anche utilizzare un’Illuminazione Negozi a luce neutra o fredda.

L’Illuminazione Vetrina Negozio a LED offre oggi una serie infinita di possibilità di personalizzazioni, dalla possibilità di ottenere luce calda con riflessi tendenti al giallo a quella bianca con vibranti sfumature blu, può ricreare qualsiasi tonalità di colore dello spettro ed è molto meno dispendiosa delle vecchie e ormai obsolete lampadine ad incandescenza.

Per sfruttare appieno tutte le possibilità di personalizzazione che le Luci LED per Negozi offrono ed enfatizzare così ogni tipologia di prodotto esposto in vetrina è bene rivolgersi ad un Light Designer che saprà sempre consigliarvi e guidarvi nella scelta migliore.

Illuminazioni Negozi a LED: come Illuminare un Ingresso con i LED

Un’ottima soluzione Illuminotecnica per Negozi dovrà prevedere anche l’illuminazione facciata. Insieme alla vetrina infatti, la facciata esterna del punto vendita costituisce il biglietto da visita di ogni attività commerciale.

Un progetto ideale di Illuminazione Negozi comprende l’impiego di barre LED o faretti LED orientabili che illuminano i muri esterni, donando visibilità agli spazi outdoor e rendendo il negozio più facile da individuare. I faretti LED orientabili  possono essere la soluzione ideale per tutti quegli esercizi commerciali che dispongono di diverse vetrine separate da porzioni di muro.

Prevedere dei punti luce anche nel muro aiuterà ad aumentare la visibilità del punto vendita oltre che ad arricchirlo di un fascino particolare. La diversa distanza dei faretti LED contribuirà a donare al locale una luce uniforme o d’accento.

Scegliendo invece le barre LED è possibile creare effetti suggestivi particolari sfruttando le diverse possibilità di inserimento che offrono.

In prossimità della porta d’ingresso al locale è poi possibile scegliere di affidarsi alle Illuminazioni Negozi lineari delle barre LED, che si prestano bene a soluzioni moderne di design grazie alla possibilità di disporle in maniera tale da avere un’Illuminazione Negozio esterna unica ed esclusiva.

Potremmo andare a disporle a più file luminose parallele al suolo, oppure optare per pose irregolari che daranno all’ambiente un fascino tutto particolare. Potremmo realizzare una delicata cornice tutto intorno alla vetrina, oppure utilizzarle per creare eleganti punti luce nel muro.

Per l’Illuminazione Negozio ingresso di un bar o una boutique di lusso potremmo anche prevedere l’installazione di due applique laterali alla porta d’ingresso dell’attività commerciale. Per creare uno spazio outdoor dal design unico potremmo optare per delle applique LED moderne da collocare anche nelle porzioni di muro che separano le vetrine.

Qualora lo spazio esterno a disposizione lo consenta potremmo utilizzare anche dei moderni Lampioncini a LED per l’Illuminazione Facciata Negozio. Il look contemporaneo dei nostri Lampioncini consente abbinamenti perfetti con le Applique LED in coordinato.

Le linee evergreen dei nostri prodotti si adattano perfettamente sia alle facciate negozi classiche che a quelle moderne e contemporanee.

Illuminazione Negozi a LED: lo spazio destinato alla Vendita

L’interno di ogni locale commerciale merita una cura particolare nella progettazione delle Illuminazioni Negozi. È quì che il cliente ammira i prodotti e sceglie se acquistare o meno un capo d’abbigliamento o un oggetto.

Per le aree interne di ambienti particolarmente ampi, in cui sono presenti scaffalature che guidano i clienti attraverso percorso predefiniti, l’Illuminazione Negozi ideale potrebbe prevedere delle plafoniere LED per controsoffitti 60X60. Con questi elementi illuminanti che si sostituiscono alle vecchie plafoniere a neon delle stesse dimensioni, saremo in grado di donare una luce diffusa a tutto l’ambiente.

Gli ambienti interessati da questa soluzione Illuminotecnica per Negozi possono essere ad esempio i grandi magazzini della GDO, i negozi di vendita articoli per la casa e detersivi, i pet shop e gli outlet. Trattandosi in genere di locali piuttosto ampi l’Illuminazione Negozi di questi ambienti si rivelerà particolarmente efficace se punteremo su delle plafoniere LED a luce fredda.

Per integrare poi le Illuminazioni Negozi potremmo pensare all’installazione di Barre LED nel banco macelleriasalumeria e gastronomia, dove esaltare il colore dei prodotti in vendita con luci neutre assume un ruolo molto importante per invogliare il cliente all’acquisto.

Per agevolare il lavoro degli operatori al banco inoltre, potrebbe essere un’ottima idea l’applicazione di faretti LED da incasso a soffitto che forniranno luce supplementare all’area destinata al taglio carni e salumi.

Se all’interno del punto vendita vi sono aree destinate ad attività promozionali, la scelta di faretti a LED orientabili potrebbe rappresentare la soluzione ideale per mettere in evidenza i prodotti delle aree promozionali.

Per le scaffalature si potrebbe pensare ad un sistema di Illuminazione Negozi che preveda l’applicazione di barre LED lungo i bordi degli scaffali.

Una soluzione Illuminotecnica per Negozi che offra luce supplementare agli scaffali si rivela particolarmente efficace per i negozi di abbigliamento casual e moderno.

Gli espositori collocati a centro area, in aggiunta alle scaffalature offrono il vantaggio di catturare l’attenzione del cliente. Ovviamente le Luci per Negozio utilizzate per questi spazi dovranno essere calibrate con il resto.

Illuminazioni Negozi a LED: Mettere in Luce il Punto Vendita

Ogni singolo elemento di un punto vendita presenta caratteristiche che possono richiedere corpi illuminanti diversi. L’Illuminazione Negozio Abbigliamento richiederà infatti corpi illuminanti diversi rispetto a quelli indicati per l’Illuminazione Gioielleria. Ecco perché non può esistere un unico progetto illuminotecnico  universalmente valido per tutte le attività commerciali.

Sebbene ogni punto vendita possa avere, a seconda della tipologia dei locali e dei prodotti che espone, corpi illuminanti diversi, vi è una sola tecnologia che consenta di mettere in luce in maniera ottimale i propri articoli senza veder lievitare la bolletta. Stiamo parlando delle Luci LED per Negozi.

consumi energetici sono infatti una componente importante nelle spese di un’attività. Molto spesso le aziende, per limitare i costi, scelgono di ridurre drasticamente l’Illuminazione Negozi.

In questo modo però il loro punto vendita perde in termini di appetibilità nei confronti del potenziale acquirente, mostrandosi poco invitante. Entrereste in un negozio buio che vi spinge a chiedervi se sia aperto oppure chiuso?

Non sarebbe forse meglio affidarsi ad Illuminazioni Negozi a LED che consentano di avere la luce ideale offrendo il massimo risparmio energetico?

Oggi in commercio è possibile trovare Illuminazione Negozi LED con:

  • faretti;
  • barre;
  • plafoniere;
  • applique.

Potrete tranquillamente mettere in luce il vostro punto vendita con Insegne Illuminazioni Negoziallestimento vetrine e Illuminazione Negozi con costi di gestione contenuti grazie alla tecnologia LED.

Illuminazione Negozi a LED: i Camerini

Il camerino è uno dei punti cruciali per ogni negozio di abbigliamento. È quì che il cliente prova i propri abiti e decide se acquistarli o meno. Un errore abbastanza frequente che fanno molti proprietari di negozi di abbigliamento è quello di riservare al camerino spazi di risulta ed illuminarlo semplicemente con delle lampade, magari alogene che hanno anche il “difetto” di produrre calore (cosa abbastanza fastidiosa in spazi così ristretti).

Non dimentichiamoci che l’effetto che farà un capo d’abbigliamento agli occhi del potenziale cliente potrà o meno trasformarlo in un cliente effettivo, per cui l’Illuminazione Negozi camerino riveste davvero un ruolo fondamentale.

Una buona resa cromatica metterà in risalto le tonalità di ogni abito esaltandone i colori, mentre una distribuzione uniforme della luce contribuirà ad accentuarne le forme. Per non avere antiestetiche zone d’ombra all’interno di un camerino di prova è necessario che la luce sia diffusa.

Un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione quando progettiamo la nostra Illuminazione Negozi per i camerini è la direzione del fascio luminoso. Un solo flusso di luce rivolto dall’alto verso il basso tenderà a mettere in risalto i difetti fisici evidenziati dall’abito, mentre associato ad una luce diffusa laterale contribuirà al buon esito di ogni vendita.

Una buona soluzione potrebbe essere rappresentata da un progetto di Illuminazione Negozi che preveda all’interno del camerino delle plafoniere LED incassate a soffitto a luce neutra, integrate da applique o faretti posti sulle pareti laterali. Per una luce ottimale poi, si potrebbero prevedere dei faretti LED o barre LED a bassa luminosità da posizionare intorno allo specchio, stile vecchi camerini di teatro.

Il compito principale di ogni camerino dovrebbe essere quello di offrire al cliente un’immagine di sé, con indosso l’abito che ha notato in vetrina, che corrisponda esattamente a quella che aveva immaginato. Un’Illuminazione Negozio sbagliata in queste aree può, anche a livello inconscio, far desistere dall’acquisto il potenziale cliente.

Per questo è molto importante affidarsi ad esperti Light Designer che, con la loro esperienza e professionalità, sapranno aiutarvi a realizzare in questi spazi così decisivi per la scelta finale del cliente un’Illuminazione Negozi appropriata con consumi energetici contenuti.

Per ottimizzare maggiormente i consumi di energia necessaria a diffondere la luce nei camerini si potrebbe pensare a Luci per Negozio LED dimmerabili o con rilevatore di presenza.

Essendo spazi destinati ad essere utilizzati solo in determinati momenti, un’Illuminazione Negozi che consenta di regolare il flusso luminoso al minimo e di averlo a pieno regime nel momento in cui un cliente si appresta ad entrare nel camerino, consentirà ad ogni negozio di avere ambienti sempre perfettamente illuminati e consumi energetici ridotti.

Illuminazione Negozi a LED: la Toilette

Sia che si tratti di bagni privati riservati al personale, sia che si abbia necessità di illuminare le toilette per il pubblico, il progetto di Illuminazione Negozi dovrà prevedere, per questi spazi, delle Luci LED in grado di offrire la massima visibilità.

Un impianto di plafoniere LED incassate a soffitto ed integrate con dei Faretti LED per Negozi posizionati vicino al lavabo riusciranno a creare ambienti eleganti anche in queste aree.

Come per i camerini è possibile programmare l’impianto di Illuminazione Negozi all’interno dei bagni con dei dimmer o dei rilevatori di presenza, in modo tale da rendere sempre perfettamente sicuri i movimenti all’interno della toilette.

Illuminazione Negozi a LED: i Magazzini

Rendere perfettamente sicuri gli spostamenti all’interno dei magazzini e garantire una perfetta visuale delle scorte sugli scaffali sono due dei compiti principali che una buona Illuminazione per Negozi dovrebbe sempre garantire.

Un’Illuminazione Negozi ottimale in questi locali infatti permette di avere sempre sotto controllo le scorte di magazzino ed offre ai dipendenti tutta la tranquillità di potersi muovere in ambienti ben illuminati, rispondendo perfettamente alle disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro.

La presenza di mulettisollevatori ed aree destinate al carico/scarico merci richiedono una Illuminazione Negozio costante anche nelle ore in cui è presente quella solare. Riuscire a soddisfare queste esigenze senza veder lievitare la propria bolletta è possibile grazie alle plafoniere LED o alle Barre LED a luce neutra, in grado di assicurare sempre una visibilità ottimale.

Illuminazione Negozi a LED: Garage ed Aree di Sosta

Se avete la fortuna di poter disporre di spazi destinati al parcheggio per i vostri clienti, potrete sfruttare questo vantaggio con una buona Illuminazione Negozi ed aree di sosta.

Se si tratta di parcheggi scoperti un’ottima soluzione potrebbe essere quella che prevede l’installazione di efficientissimi Fari a LED da Esterno. Collocati su pali questi Fari assicurano una visuale perfetta su aree molto ampie con consumi energetici ridotti.

Se invece avete a disposizione un’area di sosta coperta le Plafoniere LED o i Pannelli LED 60×60 possono illuminare perfettamente la zona destinata al parcheggio auto dei clienti con un notevole risparmio economico.

Il garage di un centro commerciale necessita di Illuminazione Negozi per moltissime ore al giorno, in quanto il settore della GDO offre generalmente orari continuati e negli ambienti bui, come potrebbe essere appunto un garage, occorre dare una adeguata illuminazione per tutto il tempo in cui l’esercizio rimane aperto.

Una buona soluzione per un’Illuminazione Negozio garage funzionale ed al tempo stesso economica potrebbe prevedere l’installazione di plafoniere LED ad incasso, integrate da altri corpi illuminanti nei punti in cui è richiesta un’attenzione particolare o per mettere in evidenza zone suggestive.

Una rampa di scale o una scala mobile che collega il piano seminterrato del garage al punto vendita ad esempio, potrebbe essere resa più sicura dalla presenza di barre LED posizionate su ogni scalino, mentre dei faretti LED orientabili a picchetto potrebbero dare maggior risalto ad una fontana o ad una pianta.

Si potrebbe pensare anche all’installazione di eleganti lampioncini posti lungo il viale di accesso al punto vendita oppure in prossimità di panchine e tavolini disponibili per i clienti negli spazi outdoor dell’esercizio commerciale. Il fascino di questi corpi illuminanti contribuirà senza dubbio a donare all’ambiente quel look ricercato e particolare che non passerà certo inosservato.